LA CULTURA DELLA SICUREZZA DELLE CURE IN AMBITO DI EMERGENZA-URGENZA: Percezione da parte degli infermieri di Area Critica attraverso la somministrazione del questionario SAQ
Presentazione studio
Nel mondo sanitario, sta assumendo sempre più rilevanza il concetto della cultura della sicurezza delle cure poiché strettamente connesso ad una migliore qualità delle cure e ad una maggiore sicurezza del paziente.
La cultura della sicurezza è un concetto complesso e composto da varie dimensioni, tuttavia, viene definita come il prodotto di valori, atteggiamenti, percezioni, competenze e modelli di comportamento che determinano l'impegno, lo stile e la competenza della gestione della salute e della sicurezza di un'organizzazione sanitaria. In particolare, si è notato che nelle unità operative di Area Critica i professionisti si trovano a lavorare maggiormente sotto pressione, a causa della gravità e della complessità dei pazienti, e questo comporta un aumento del rischio di errori legati alla pratica clinica con un conseguente aumento del disagio e delle cure per il paziente e dei costi sanitari legati a queste ultime. Pertanto, è fondamentale per le aziende sanitarie individuare quali sono i fattori che influenzano positivamente e negativamente la cultura della sicurezza delle cure.
Questo studio si pone l’obiettivo di indagare cosa si intende per cultura della sicurezza delle cure all’interno dei dipartimenti di emergenza-urgenza, quali sono i suoi determinanti e da quali fattori viene influenzata.
Ti chiediamo quindi la disponibilità di dedicare alcuni istanti per partecipare all’indagine compilando un questionario in formato online.
Per rispondere al questionario clicca il seguente link: https://forms.gle/GHXUCF1PDbeEQQyY9